CONDIZIONI GENERALI
In vigore dalla data di pubblicazione sul sito del 1/1/2020
- Oggetto
Le presenti condizioni generali di vendita e di utilizzazione (di seguito anche “Condizioni Generali”) si applicano alla compravendita dei prodotti (per la cui individuazione si rinvia all’articolo 5) offerti da My Italy Group S.r.l., attraverso il sito di e-commerce www.ordinafacileapp.com (di seguito anche “Sito”), ad utenti qualificabili come “Consumatore” e come “Professionista” (per l’individuazione e definizione di My Italy Group S.r.l., del “Consumatore” e del “Professionista” si rinvia all’articolo 2).
Fatta eccezione per le disposizioni relative al perfezionamento del contratto di acquisto e a tutto quanto deriva da e/o è correlato a tale contratto, le Condizioni Generali si applicano anche agli utenti che navigano sul Sito senza concludere alcun contratto di compravendita.
Le Condizioni Generali sono applicabili anche alle nuove tipologie di prodotti e servizi che My Italy Group S.r.l potrebbe fornire successivamente alla pubblicazione delle Condizioni Generali, salvo che venga altrimenti espressamente previsto.
L’utente è pregato di stampare una copia delle Condizioni Generali e/o di memorizzarle su supporto durevole.
- Parti
My Italy Group S.r.l. è una società con sede legale in via Villafalletto n. 62, 00166 Roma (RM), Italia (di seguito anche “Indirizzo di ORDINA FACILE”), P.IVA 14606921006 (di seguito anche "ORDINA FACILE”, segno distintivo sotto il quale My Italy Group S.r.l. esercita l'attività di vendita sul Sito).
L’attività svolta da ORDINA FACILE on-line consiste nella vendita e distribuzione di prodotti alimentari e bevande.
In ottemperanza al Regolamento UE 302/2018, il Sito è accessibile da tutto il mondo; tuttavia, i prodotti offerti sul Sito sono acquistabili esclusivamente da acquirenti che ne richiedano la consegna in Italia (per l’indicazione delle modalità di spedizione si rinvia all’articolo 7).
L’offerta on-line di ORDINA FACILE è rivolta a:
- l’utente che procede all’acquisto di uno o più prodotti per scopi non riferibili alla propria eventuale attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (di seguito anche “Consumatore”);
- l’utente - persona fisica o giuridica - che procede all’acquisto di uno o più prodotti per finalità riferibili alla sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale (di seguito anche “Professionista”).
Negli articoli delle Condizioni Generali applicabili sia al Consumatore che al Professionista, tali utenti vengono anche indicati congiuntamente come “Acquirente”.
2.1. Le Condizioni Generali si applicano sia al Professionista che al Consumatore, fatta eccezione per gli articoli e le clausole degli articoli espressamente rivolti al solo Consumatore.
In particolare, non si applicano al Professionista:
- le clausole dell’articolo 11 sulla Garanzia legale dei prodotti riconosciuta al Consumatore;
- le clausole dell’articolo 13 sull’esercizio del diritto di recesso specificamente rivolte al Consumatore;
- le clausole dell’articolo 18 sulla risoluzione stragiudiziale delle controversie e l’individuazione del Foro competente per il Consumatore;
- ogni altra eventuale tutela ivi prevista in relazione al Consumatore, anche in esecuzione di norme inderogabili di legge;
- la United Nations Conventions for the International Sale of Goods – Convenzione di Vienna del 1980.
- Registrazione al Sito
L’utente deve registrarsi al Sito per effettuare acquisti.
Ai fini della registrazione e, conseguentemente, dello shopping on-line, l’utente deve possedere sia la maggiore età (18 anni) che la capacità di agire.
Attraverso la registrazione al Sito l’utente - consapevole della responsabilità civile e penale derivante dalle false dichiarazioni - dichiara e garantisce di possedere sia la maggiore età che la capacità di agire.
La registrazione è gratuita.
Per registrarsi al Sito, l’utente deve creare un account personale, approvando le Condizioni Generali. Si informa l’utente che la mancata accettazione delle Condizioni Generali comporta l'impossibilità di registrarsi al Sito e, conseguentemente, di effettuare acquisti.
Una volta approvate le Condizioni Generali, l’Utente può proseguire nella iscrizione al Sito cliccando sull’apposito tasto "Registrati" presente sulla home page.
Compare quindi sullo schermo il modulo di registrazione al Sito, che l’utente deve compilare inserendo il proprio nome e cognome, un indirizzo e-mail valido e una password (tali dati personali sono di seguito denominati anche "Credenziali di Registrazione").
L'utente garantisce che le Credenziali di Registrazione fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete, corrette e veritiere.
La registrazione deve essere validata da ORDINA FACILE, che dà conferma del corretto completamento della procedura a mezzo e-mail, inviata all'indirizzo fornito dall’utente all’atto della compilazione del modulo di registrazione. L’utente accetta che ORDINA FACILE invii le relative comunicazioni a mezzo e-mail all’indirizzo fornito all’atto della registrazione, fin quando l’utente non provvede alla sua eventuale modifica.
Le Credenziali di Registrazione possono essere modificate dall'utente in qualsiasi momento, tramite accesso alla apposita sezione del Sito.
L’account ha carattere strettamente personale; pertanto, l’utente non è autorizzato a consentire l’uso delle sue Credenziali di Registrazione a soggetti terzi, né a diffondere e/o cedere a qualsiasi titolo e per qualsiasi fine le sue Credenziali di Registrazione a soggetti terzi.
L'utente registrato deve avvisare senza indugio ORDINA FACILE in caso sospetti che soggetti terzi utilizzino le sue Credenziali di registrazione.
L'utente accetta di tenere ORDINA FACILE indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'utente delle regole sulla registrazione al Sito e sulla tenuta delle Credenziali di Registrazione.
Pertanto, l’utente risponde direttamente di ogni danno e/o pregiudizio arrecato a ORDINA FACILE e/o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'utilizzo da parte di terzi ovvero dalla mancata osservazione di un'adeguata segretezza nella conservazione delle proprie Credenziali di Registrazione.
Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione si considerano effettuate dall’utente a cui le Credenziali di Registrazione si riferiscono.
- Indirizzi per le comunicazioni
L’Acquirente deve inviare tutte le comunicazioni connesse all’acquisto e al godimento dei prodotti (ad es., segnalazioni, reclami, richieste relative all’acquisto e/o alla consegna dei prodotti, esercizio del diritto di recesso) all’indirizzo e-mail info@ordinafacileapp.com; nei casi in cui la comunicazione non debba essere inviata in forma scritta, l’Acquirente può, in alternativa, rivolgersi al recapito fisso 06/64212432 (tali recapiti sono indicati di seguito anche come “Servizio Clienti”).
- Caratteristiche dei prodotti
I prodotti sono offerti e venduti così come descritti sul Sito e secondo le Condizioni Generali pubblicate al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’Acquirente ad ORDINA FACILE (in merito, si rinvia all’articolo 6).
ORDINA FACILE dichiara che la descrizione tecnica dei prodotti pubblicata sul Sito (cioè, a titolo esemplificativo, l’indicazione delle caratteristiche dei prodotti, le immagini, gli ingredienti, i valori nutrizionali degli articoli etc.) è quelle che i fornitori, sotto la propria responsabilità, hanno comunicato a ORDINA FACILE.
Pertanto, ORDINAFACILE non è responsabile per la mancata corrispondenza tra il prodotto ordinato e la descrizione del prodotto presente sul Sito, nel caso in cui la mancata corrispondenza derivi da errori della descrizione imputabili al fornitore e di cui ORDINA FACILE non era e non poteva essere a conoscenza con l'uso della ordinaria diligenza.
ORDINA FACILE dichiara inoltre che le immagini e i colori dei prodotti offerti sono esemplificativi ed illustrativi delle relative caratteristiche e che potrebbero variare dalle loro immagini e colori reali, anche per motivi riguardanti il browser o il monitor utilizzato dall’utente.
ORDINA FACILE rappresenta che i prodotti offerti sul Sito, le loro caratteristiche ed i loro prezzi possono essere soggetti a variazioni nel tempo e si riserva il diritto di modificare i suindicati elementi e quanto altro varierà senza darne preavviso agli utenti.
Pertanto, ORDINA FACILE invita l’utente a verificare tutte le caratteristiche del prodotto prima di inviare l’ordine di acquisto, al fine di poter riscontrare eventuali modifiche apportate rispetto alle informazioni precedentemente pubblicate sul Sito.
Le variazioni dei prezzi, dei prodotti e delle relative caratteristiche si applicano solo alle vendite concluse successivamente alle suindicate variazioni.
- Procedura di selezione e di acquisto dei prodotti - Formazione e perfezionamento dei contratti di acquisto
L’utente, utilizzando le Credenziali di Registrazione per effettuare il login al Sito, può avviare lo shopping on line.
L’utente sceglie l’articolo d’interesse presente sul Sito cliccando sulla relativa immagine e, quindi, può inserirlo nel cartello virtuale di acquisto cliccando sul tasto “ACQUISTA”.
A quel punto, l’Acquirente visualizza un riepilogo del prodotto aggiunto al carrello, delle relative quantità e del prezzo complessivo; se lo desidera, l’Acquirente può modificare le quantità del prodotto selezionando il pulsante “Continua lo Shopping” oppure, cliccando sul tasto “Procedi con il check out”, visualizzare il “Sommario carello” e confermare l’ordine a mezzo del pulsante “Procedi con l’acquisto”.
Quindi, all’Acquirente viene richiesto di inserire i dati di consegna e i dati di fatturazione (ove questi ultimi siano diversi dai dati di consegna) e, previa attenta lettura, l’Acquirente deve approvare le Condizioni Generali attraverso l’apposito segno di spunta presente sul Sito.
L’approvazione delle Condizioni Generali costituisce requisito necessario per poter procedere all’acquisto; esse disciplinano l’ordine di acquisto e ne costituiscono parte integrante.
Mediante la trasmissione dell’ordine di acquisto, l’Acquirente accetta integralmente e senza alcuna riserva le Condizioni Generali; pertanto l’Acquirente, prima della trasmissione del modulo d’ordine, deve leggere attentamente le Condizioni Generali, stamparne una copia attraverso il comando “Stampa” e memorizzarne o riprodurne una copia.
Inoltre, prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’Acquirente è tenuto a verificare la presenza di eventuali errori nei dati inseriti e, ove presenti, a correggerli, seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito.
Una volta accettate le Condizioni Generali, l’Acquirente può approvare definitivamente l’ordine selezionando il tasto “Procedi al pagamento”; l’Ordine è così definitivamente inviato ad ORDINA FACILE e produce gli effetti di proposta contrattuale.
Il contratto tra le Parti è concluso quando ORDINA FACILE invia all’Acquirente, presso l’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato in sede di registrazione al Sito, una e-mail di conferma dell’ordine.
Prima di inviare la e-mail di conferma ordine all’Acquirente, ORDINA FACILE verifica la correttezza dei dati relativi all'ordine e al pagamento.
La e-mail di conferma dell’ordine inviate dal ORDINA FACILE all’Acquirente contiene il testo delle Condizioni Generali e il riepilogo dell’ordine effettuato, comprensivo delle caratteristiche del prodotto acquistato, dell'indicazione dettagliata del prezzo (inclusiva dei costi di spedizione e delle imposte, ove applicabili), del mezzo di pagamento scelto dall’Acquirente, nonché l'indicazione del Servizio Clienti.
Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova del contratto di acquisto, anche attraverso la memorizzazione su supporto durevole.
Il modulo d’ordine dell’Acquirente e la conferma di ORDINA FACILE sono archiviati elettronicamente da ORDINA FACILE nei propri sistemi informatici per i termini di legge; l’Acquirente può richiederne una copia inviando una richiesta a mezzo e-mail al Servizio Clienti, oppure prenderne visione diretta e scaricarne una copia consultando, nella propria area personale a seguito di accesso al Sito con le Credenziali di Registrazione, la sezione “Profilo – Ordini”.
- Consegna della merce e accettazione
Il Sito indica le tipologie di prodotti disponibili e stima i tempi di consegna all’Acquirente; tuttavia, tali informazioni sono puramente indicative e non vincolanti per ORDINA FACILE.
ORDINA FACILE, nei limiti delle proprie facoltà, si impegna a rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna senza ritardo ingiustificato e al più entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto (per l’indicazione della data di conclusione del contratto si rinvia all’articolo 6 delle Condizioni Generali).
La consegna avviene normalmente in 24 (ventiquattro) ore lavorative entro il territorio italiano, fatta eccezione per Calabria, Sicilia, Sardegna e località difficilmente raggiungibili (con richiesta di supplemento da parte del corriere), ove i tempi di consegna variano dalle 48 (quarantotto) alle 72 (settantadue) ore.
La spedizione dell’ordine viene evasa lo stesso giorno della conclusione del contratto solo se il contratto è concluso entro le ore 12:30; decorso tale orario, la merce è spedita il giorno successivo.
Le consegne non vengono effettuate di sabato, domenica e nei giorni festivi.
La spedizione dei prodotti ordinati dall’Acquirente avviene mediante corriere espresso.
L’Acquirente deve verificare tempestivamente che la consegna comprenda tutti ed esclusivamente i prodotti acquistati, informando subito il Servizio Clienti a mezzo e-mail di eventuali irregolarità in merito.
L’Acquirente deve inoltre verificare le condizioni del prodotto consegnato.
Nel caso in cui la confezione presenti segni di danneggiamento, manomissione e/o alterazione, si invita l'Acquirente ad accettare il pacco dal corriere con "RISERVA DI CONTROLLO" e, qualora all'interno del pacco risultasse della merce danneggiata, si invita l'Acquirente a darne pronta comunicazione al Servizio clienti a mezzo e-mail.
È necessario elencare nella comunicazione i prodotti danneggiati, allegare il tagliando di consegna del corriere con la dicitura "ACCETTATO CON RISERVA DI CONTROLLO" e, ove possibile, allegare evidenza fotografica del materiale danneggiato.
ORDINA FACILE informa che, qualora il pacco sia stato accettato dall’Acquirente senza "RISERVA DI CONTROLLO", non è possibile in alcun modo procedere nei confronti del corriere e restituire la merce danneggiata e/o chiederne la sostituzione.
In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo indicato, il corriere lascia un avviso per comprovare l’avvenuto tentativo di consegna.
Su tale avviso, sono indicati i dati che l'Acquirente deve utilizzare per contattare il corriere e fissare un appuntamento per il secondo tentativo di consegna.
Dopo due tentativi di consegna falliti, il pacco va in giacenza e il Servizio Clienti di ORDINA FACILE contatta l'Acquirente a mezzo e-mail al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che la consegna avvenga il prima possibile.
Se anche tale tentativo non dovesse avere esito positivo, il prodotto acquistato viene rispedito a ORDINA FACILE.
Decorsi 30 (trenta) giorni dalla data in cui il prodotto è stato rispedito ad ORDINA FACILE, il contratto si intende risolto; la presente pattuizione costituisce clausola risolutiva espressa ai sensi dell’art. 1456 c.c.
Per il caso in cui, in pendenza del suindicato termine di 30 (trenta) giorni, l'Acquirente chieda al Servizio Clienti a mezzo e-mail di organizzare nuovamente la spedizione del prodotto, ORDINA FACILE evade la richiesta previo addebito delle relative spese di consegna, oltre alle spese sostenute per l’avvenuta restituzione del prodotto ad ORDINA FACILE e alle spese di giacenza dell’articolo.
Laddove, invece, l’Acquirente non manifesti nuovamente interesse alla consegna del prodotto nel suindicato termine di 30 (trenta) giorni, ORDINA FACILE procede al rimborso della somma pagata dall'Acquirente per l’acquisto del prodotto, al netto delle spese sostenute per i tentativi di consegna falliti, oltre alle spese di restituzione dello stesso ad ORDINA FACILE e alle spese di giacenza.
La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso sono comunicati all'utente via e-mail.
L'importo del rimborso viene accreditato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per l'acquisto.
Per l’ipotesi in cui l’ordine non possa essere evaso per indisponibilità, anche temporanea, del prodotto, ORDINA FACILE fornisce comunicazione scritta all’Acquirente e provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dall’Acquirente entro il termine prestabilito di 14 giorni dalla data di evasione dell'ordine.
8. Prezzi
Il prezzo dei prodotti è quello, espresso in Euro (€), indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’Acquirente.
In particolare, nella schermata “Sommario” della procedura di acquisto sono indicati il prezzo unitario del prodotto e il prezzo per le quantità selezionate, il costo di spedizione, l’IVA dovuta e il totale complessivo.
- Policy su promozioni, offerte e buoni sconto
Con riferimento alle promozioni ed offerte pubblicate sul Sito, ORDINA FACILE informa che sono disponibili per durata temporale limitata e quantità di prodotti limitate.
Ove l’Acquirente acquisti più prodotti dello stesso tipo, ORDINA FACILE si riserva la possibilità di applicare, su prodotti selezionati e a propria esclusiva discrezione, uno sconto aggiuntivo al prezzo già eventualmente ridotto per promozione od offerta.
ORDINA FACILE si riserva la possibilità, a propria esclusiva discrezione, di offrire all’utente registrato dei buoni sconto (di seguito anche "Buoni"); i Buoni possono essere concessi, ad es., in occasione dell’iscrizione al Sito dell’utente o in seguito alla registrazione di un amico invitato dall’utente, oppure a seguito di un acquisto, con inserimento nel pacco di consegna.
La validità e il valore dei Buoni sono indicati al momento della loro emissione.
ORDINA FACILE specifica che: i Buoni non sono convertibili in contanti, né fanno maturare interessi; non possono essere utilizzati per saldare le spese di spedizione; non è possibile utilizzare cumulativamente più Buoni sullo stesso ordine; i Buoni non sono rimborsabili in caso di reso dei prodotti acquistati con l’utilizzo dei medesimi; nel caso in cui l'importo dei Buoni utilizzati superi il valore dell'acquisto, ORDINA FACILE non rimborsa, né riaccredita l'importo residuo all'Acquirente; viceversa, nel caso in cui l'ordine dell'utente superi il valore dei Buoni che l’Acquirente intende utilizzare, la differenza di importo deve essere da questi saldata utilizzando i normali mezzi di pagamento indicati nel successivo articolo 10; ORDINA FACILE si riserva di non accettare Buoni per ordini di importo inferiore ad un valore minimo, specificato contestualmente all'emissione dei Buoni medesimi; ORDINA FACILE si riserva la facoltà di ritirare i Buoni in caso di attività fraudolenta da parte dell’Acquirente, ove sopraggiungano condotte di sfruttamento fittizio dei buoni, ad esempio la creazione di nuovi account per lo sfruttamento degli stessi o qualsiasi manipolazione dei dati e dell'attuabilità dei buoni.
- Pagamenti
L’Acquirente versa il prezzo del prodotto acquistato nel momento della conclusione del contratto tra le parti.
L’Acquirente accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte di ORDINA FACILE abbia inizio solo a seguito dell’accredito del prezzo del prodotto sul suo conto corrente.
Il pagamento può essere effettuato a mezzo contrassegno, carta di credito, PayPal, Satispay, Amazon Pay, bonifico bancario.
È possibile selezionare il metodo di pagamento desiderato con il pulsante di check out che compare a seguito dell’invio della proposta contrattuale ad ORDINA FACILE (sul punto, si rinvia all’articolo 6).
In particolare:
- nel caso di in cui l’Acquirente scelga di pagare con contrassegno, deve versare il dovuto in contanti alla consegna della merce. ORDINA FACILE specifica che non sono accettati assegni per il pagamento a mezzo contrassegno e che questa modalità di pagamento prevede un contributo supplementare di € 4,99 per il sevizio di riscossione del contante da parte del corriere;
- il pagamento con carta di credito è ammesso per le sole carte di credito dei circuiti Mastercard, Visa, American Express, Aura, Discover. L’Acquirente che ha scelto il pagamento con carta di credito o con PayPal viene reindirizzato alla pagina di pagamento sicuro di PayPal per l’inserimento dei dati e l’esecuzione dell’operazione. In caso di errori nella procedura di pagamento, si consiglia di contattare il Servizio Clienti al numero di rete fissa 06/64212432;
- ove l’Acquirente scelga di pagare a mezzo bonifico, deve intestare il versamento a My Italy Group S.r.l., presso Intesa San Paolo S.P.A., Filiale Roma Massimina, via Romano Guerra n. 62/B (00166) Roma, coordinate bancarie IBAN: IT71W0306905160100000001108, codice BIC/SWIFT: BCITITMM
ORDINA FACILE trasmette tempestivamente all’Acquirente, in formato elettronico e all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, la ricevuta fiscale relativa all’acquisto eseguito.
- Garanzia Legale di conformità, segnalazione dei difetti di conformità e interventi in garanzia
11.1.Ai sensi della Direttiva UE 1999/44/CE e del Decreto legislativo n. 206/2005 (di seguito anche “Codice del Consumo”) ORDINA FACILE - sulla base delle informazioni trasmesse dai fornitori - garantisce al Consumatore che i prodotti: sono conformi alla descrizione tecnica pubblicata sul Sito; non presentano difetti di fabbricazione e/o nei materiali tali da renderli inidonei all’uso cui sono abitualmente destinati beni dello stesso tipo; hanno le qualità essenziali necessarie all’uso cui sono abitualmente destinati beni dello stesso tipo. Ciò costituisce la garanzia legale di conformità del Consumatore ed è di seguito anche indicata come “Garanzia Legale”.
ORDINA FACILE è responsabile nei confronti del Consumatore ai sensi della Garanzia Legale alle seguenti condizioni: a) che il Consumatore contesti gli eventuali difetti ad ORDINA FACILE entro un periodo di anni 2 (due) dalla data di consegna dei prodotti al Consumatore (per l’indicazione della data di consegna, si rinvia all’articolo 13.1.); b) che il Consumatore fornisca la prova di acquisto del prodotto; c) che gli eventuali difetti siano causati da vizi di fabbricazione e/o nei materiali; d) che il prodotto sia stato conservato ed impiegato nel rispetto della caratteristiche ed informazioni tecniche riguardo ad esso fornite da ORDINA FACILE.
A pena di decadenza dalla Garanzia, il Consumatore ha l’onere di denunciare il difetto e/o la non conformità ad ORDINA FACILE entro 2 (due) mesi dalla scoperta.
Per presentare la denuncia, l’Acquirente deve seguire la procedura ed utilizzare il modulo di reclamo scaricabile cliccando il pulsante di seguito Modulo di Reclamo, nonché allegare la documentazione indicata nel modulo di reclamo. Il modulo di reclamo sottoscritto e i relativi allegati vanno trasmessi a mezzo e-mail al Servizio Clienti.
Una volta ricevuta la denuncia, ORDINA FACILE contatta l’Acquirente per organizzare il ritiro del prodotto, che avviene tramite corriere espresso incaricato da ORDINA FACILE.
L’Acquirente deve consegnare al corriere un pacco contenente il prodotto e copia del modulo di reclamo inviato precedentemente al Servizio Clienti.
Una volta ricevuto il prodotto ed effettuate le dovute verifiche, ORDINA FACILE trasmette all’Acquirente riscontro all’indirizzo e-mail fornito con le Credenziali di registrazione.
L’eventuale accoglimento, anche parziale, della contestazione non costituisce in alcun modo riconoscimento di difetti del prodotto o della sua non conformità.
Fatte salve le eccezioni e limitazioni previste dall’articolo 130 del Codice del Consumo per le ipotesi di rimedio oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, in caso di difetto o non conformità il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità del prodotto da parte di ORDINA FACILE attraverso la riparazione o la sostituzione del prodotto.
In alternativa al ripristino della conformità del prodotto attraverso la sua riparazione o sostituzione, il Consumatore ha diritto a rimedi alternativi nei casi espressamente previsti dall’art. 130 del Codice del Consumo, ovverosia alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. La risoluzione del contratto è esclusa quando richiesta per difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione.
In caso di risoluzione del contratto, ORDINA FACILE restituisce il prezzo pagato, oltre alle spese di spedizione e ad eventuali costi aggiuntivi sostenuti dal Consumatore.
In caso di riduzione del prezzo, ORDINA FACILE restituisce l'importo della riduzione previamente concordata con il Consumatore.
Sia per l’ipotesi di restituzione del prezzo a seguito di risoluzione del contratto, sia per l’ipotesi di riduzione del prezzo, l'importo da versare al Consumatore viene a questi comunicato per mezzo di e-mail e accreditato senza indebito ritardo sul mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per l'acquisto.
11.2. Il Professionista può contestare gli eventuali difetti e/o non conformità del prodotto ad ORDINA FACILE entro un periodo di 1 (uno) anno dalla data di consegna dell’articolo (per l’indicazione della data di consegna, si rinvia a quanto previsto dall’art. 13.1 per il Consumatore); a pena di decadenza dalla garanzia, il Professionista ha l’onere di denuncia del difetto e/o della non conformità ad ORDINA FACILE entro 8 (otto) giorni dalla scoperta.
In caso di difetto o non conformità, il Professionista ha diritto al ripristino della conformità del prodotto da parte di ORDINA FACILE mediante riparazione o sostituzione, alla risoluzione del contratto o alla risoluzione del prezzo, salvo che ai sensi dell’art. 1492 c.c. gli usi escludano la risoluzione del contratto per determinate tipologie di vizi.
11.3. ORDINA FACILE dichiara che tutte le garanzie sono personali e si applicano solo all'originario Acquirente.
Inoltre, sono espressamente esclusi da qualsivoglia garanzia i prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dall’Acquirente.
12. Responsabilità per danno da prodotti difettosi
In tema di responsabilità per danno da prodotti difettosi, si applica la Direttiva europea 85/374/CEE e il Codice del Consumo.
ORDINA FACILE opera quale distributore dei prodotti tramite il Sito; pertanto, ORDINA FACILE non è responsabile, né nei confronti dell’Acquirente né nei confronti del terzo, per eventuali danni da prodotto difettoso. Tali responsabilità gravano esclusivamente sul produttore; su richiesta dell’Acquirente danneggiato, ORDINA FACILE si impegna ad indicare, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l'identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il prodotto.
13. Diritto di recesso
13.1. Fatte salve le eccezioni al diritto di recesso previste dall’articolo 59 del Codice del Consumo e per le quali si rinvia al successivo articolo 13.3, il Consumatore ha diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle Condizioni Generali, senza dover fornire motivazioni e senza l’applicazione di penalità alcuna, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del prodotto oppure, nel caso di più prodotti acquistati con un solo ordine e consegnati separatamente, entro 14 (quattordici) giorni da quando il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto.
Il recesso deve essere esercitato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, spedita entro il suindicato termine di 14 (quattordici) giorni a My Italy Group S.r.l. presso l’Indirizzo di ORDINA FACILE (per cui si rinvia all’articolo 2); per l’esercizio del diritto di recesso, il Consumatore può utilizzare l’apposito modulo scaricabile cliccando il pulsante di seguito Modulo di Recesso.
Il recesso può essere anticipato anche a mezzo posta elettronica all'indirizzo e-mail del Servizio Clienti, a condizione che la comunicazione di recesso sia confermata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata entro le 48 ore successive.
Ai fini della verifica del rispetto del termine per l’esercizio del recesso, fa fede il timbro postale.
Entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato ad ORDINA FACILE di recedere dal contratto, il Consumatore deve spedire, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, i prodotti acquistati, opportunamente imballati nella loro confezione originale, corredati di tutti gli eventuali accessori, a My Italy Group S.r.l. presso l’Indirizzo di ORDINA FACILE.
Per l'esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata contro il furto e i danni accidentali da trasporto. Tuttavia, poiché il rischio inerente la restituzione della merce grava sul Consumatore, consigliamo di assicurare la spedizione.
Il Consumatore può richiedere che sia ORDINA FACILE ad organizzare il ritiro della merce, inviando apposita richiesta all’indirizzo mail al Servizio Clienti; in tal caso, il costo del servizio di restituzione rimane comunque a carico del Consumatore.
ORDINA FACILE procede, senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è stato informato della decisione del Consumatore di recedere dal contratto, al rimborso delle somme pagate dall'utente, ad esclusione dei costi di spedizione eccedenti la consegna standard, ove applicabili.
L'importo del rimborso viene comunicato per mezzo di e-mail e accreditato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto, salvo che il Consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. La data di valuta dell'importo rimborsato è la stessa dell'addebito.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento, da parte di ORDINA FACILE, dei prodotti inviati dal Consumatore oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale tra le due situazione si verifichi per prima.
13.2. Il Consumatore risponde della diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione diversa e ulteriore da quella necessaria a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti.
Pertanto, per il caso in cui i prodotti risultino utilizzati e/o danneggiati, mancanti di alcuni dei loro elementi e/o eventuali accessori, mancanti di eventuali opuscoli esplicativi accompagnatori e/o mancanti delle confezioni e degli imballaggi originari, il Consumatore risponde della diminuzione patrimoniale del valore del prodotto e ha diritto esclusivamente al rimborso del valore residuo del prodotto.
13.3. ORDINA FACILE rinvia all’art. 59 del Codice del Consumo per l’individuazione dei casi in cui le suindicate disposizioni sul diritto di recesso non si applicano.
A titolo esemplificativo, ORDINA FACILE rappresenta espressamente in questa sede che il diritto di recesso è escluso nei casi di vendita di: beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate da ORDINA FACILE.
Quando ricorrono tali casi, ORDINA FACILE disciplina l’esercizio del diritto di recesso come segue.
Il Consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto di merce deperibile e a rischio di deteriorabilità se ha ritirato il pacco al primo tentativo di consegna da parte del corriere. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato - al primo passaggio del corriere - il diritto di recesso decade.
Fatto salvo quanto sopra, il Consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto di merce fresca a rischio di deteriorabilità se al momento dell'apertura della confezione il prodotto risulti alterato o non presenti le caratteristiche specificate al momento dell'acquisto.
Il diritto di recesso per i prodotti a rischio di deteriorabilità può essere esercitato con l'invio, entro 24 (ventiquattro) ore dal ricevimento della merce, di apposita richiesta a mezzo e-mail al Servizio Clienti.
Nella comunicazione deve essere riportata la descrizione dei prodotti che si intendono restituire e la relativa alterazione.
ORDINA FACILE si riserva di valutare l'effettivo deterioramento dei prodotti al momento dell’arrivo del prodotto restituito.
Qualora non venga riscontrata la sussistenza dell'alterazione, ciò viene comunicato al Consumatore e non si procede alla restituzione del prezzo del prodotto e delle spese di spedizione.
14. Contenuti del sito e diritti di proprietà intellettuale
I contenuti del Sito, i loghi ed ogni altro segno grafico, in qualsiasi formato, ivi pubblicati (ad es. i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software), sono e restano di esclusiva proprietà di ORDINA FACILE o dei terzi rispettivi titolari.
È vietata la riproduzione, anche parziale, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini, dei contenuti del Sito, dei segni distintivi se non preventivamente autorizzate per iscritto dal titolare del diritto. È altresì vietato qualsiasi uso dei contenuti del Sito per fini commerciali e/o pubblicitari per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari.
Tutti i marchi, i nomi, i segni distintivi, le denominazioni, le immagini, le fotografie, i testi scritti e i segni grafici presenti sul Sito, relativi ai prodotti o presenti sui prodotti (di seguito anche “Segni distintivi”) sono utilizzati da ORDINA FACILE in virtù di licenza dei proprietari, al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti in vendita sul Sito.
L’utente riconosce che l’accesso al Sito, la navigazione sul Sito e/o l’acquisto dei prodotti non determina alcun diritto sui medesimi e che, pertanto, i contenuti del Sito non possono essere riprodotti, nemmeno parzialmente, né possono essere trasferiti, memorizzati o utilizzati per finalità estranee a quelle previste dalle presenti Condizioni Generali.
15. Dati dell’Acquirente e tutela della privacy
Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del contratto sulla base delle Condizioni Generali, ORDINA FACILE richiede all’utente di fornire alcuni dati personali.
L’utente e l’Acquirente prendono atto che i dati personali forniti sono registrati e utilizzati da ORDINA FACILE e dalla società di cui ORDINA FACILE si avvale per consentire all’Acquirente di effettuare il pagamento, nonché, previo consenso dell’utente e dell’Acquirente, per le eventuali ulteriori attività promozionali da parte del Venditore, così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita all’utente attraverso il Sito al momento della registrazione.
Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali, preghiamo di accedere alla sezione Privacy Policy al seguente link:
16. Sicurezza
Sebbene ORDINA FACILE adotti misure volte a proteggere i dati personali contro la loro eventuale perdita, falsificazione, manipolazione e utilizzo improprio da parte di terzi, le caratteristiche e le limitazioni tecniche relative alla protezione delle comunicazioni elettroniche via internet non consentono ad ORDINA FACILE di garantire che le informazioni o i dati visualizzati dall’utente sul Sito, anche dopo che questi abbia provveduto all’autenticazione (login), non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate.
ORDINA FACILE declina fin d’ora qualsiasi responsabilità che potrebbe sorgere in tali ipotesi.
17. Sospensione ed interruzione dei servizi erogati dal sito
ORDINA FACILE si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l'erogazione dei servizi erogati dal Sito per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità dei servizi stessi.
Per motivate ragioni di sicurezza o per l’ipotesi di violazioni della riservatezza del Sito, ORDINA FACILE può interrompere la prestazione dei servizi, dandone comunicazione all'utente.
18. Legge applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente
Ciascun contratto di vendita concluso tra ORDINA FACILE e l’Acquirente ai sensi delle Condizioni Generali è disciplinato dalla legge italiana.
In particolare, al Consumatore si applicano le disposizioni previste dal Codice del Consumo con particolare riferimento alla normativa sui contratti a distanza, mentre al Professionista si applicano le disposizioni contenute nel Decreto legislativo n. 70/2003 su taluni aspetti relativi al commercio elettronico. In ogni caso, sono fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti al Consumatore da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di quest’ultimo.
Il Consumatore ha facoltà di accedere alla piattaforma Online per la Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di eventuali controversie insorte tra ORDINA FACILE e il Consumatore. Per ricevere maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, la procedura di risoluzione alternativa di una controversia, il Consumatore può accedere al link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo di posta elettronica di ORDINA FACILE da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: myitalygroupsrl@pec.it.
Per l’ipotesi in cui la controversia tra ORDINA FACILE e il Consumatore non venga risolta in via stragiudiziale, è competente per il contenzioso il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.
Ove la residenza o il domicilio del Consumatore siano ubicati fuori del territorio dello Stato italiano, è competente il Foro di Roma.
Per ogni controversia tra ORDINA FACILE e il Professionista scaturente dalla interpretazione ed esecuzione delle Condizioni Generali e da tutto quanto ne è in qualsiasi modo correlato, è competente in via esclusiva il Foro di Roma.